Cerca nel sito per parola chiave

prodotti - Software

Strumento avanzato di Optimal Power Flow

prodotti - Software

Strumento avanzato di Optimal Power Flow

La disponibilità di adeguati strumenti di simulazione consente di valutare, in modo preciso e congruo, l’impatto dello sviluppo della rete di trasmissione sugli indicatori economici, affidabilistici e di sicurezza del sistema elettrico.

In particolare va posta attenzione all’integrazione della produzione da Fonti Rinnovabili Non Programmabili (FRNP), tipicamente aleatoria.

 

DESCRIZIONE

ACRE++ è uno strumento per analisi di Optimal Power Flow su sistemi compositi di generazione e trasmissione di grandi dimensioni e su un orizzonte temporale multiorario.
L’OPF che ACRE++ implementa ottimizza congiuntamente produzioni e flussi di potenza attiva e reattiva.
In ACRE++ il modello di sistema di generazione prevede che potenza attiva e reattiva, immesse o prelevate dalla rete, abbiano limiti tecnici di minimo e massimo indipendenti.
Il modello del sistema di trasmissione comprende reti AC e reti DC.
Il modello di accumuli di rete consente l’ottimizzazione del funzionamento dei dispositivi di rete per garantire economicità e flessibilità al sistema.

 

STAKEHOLDERS E UTILIZZI

L’ambito di utilizzo previsto per ACRE++ comprende sia il supporto alla risoluzione di problematiche di esercizio del sistema sia di pianificazione della rete di trasmissione.
Acre ++ è stato concepito per poter essere integrato in una cornice metodologica di tipo probabilistico (Monte Carlo) allo scopo di realizzare un nuovo tool per analisi di adeguatezza.
Grazie al livello di accuratezza adottato nella rappresentazione delle diverse componenti del sistema, ACRE++ può essere la base per lo sviluppo di modelli più complessi di Security Constrained Optimal Power Flow (SCOPF).

 

RIFERIMENTI

R. Calisti, F. Careri, M. V. Cazzol, G. Ceresa, A. L’Abbate e V. Viscardi, «Nuovi sviluppi modellistici in corrente alternata a supporto dello sviluppo delle reti di trasmissione», RSE, Ricerca di Sistema, Rapporto n. 16001479, Milano, 2015.
M. V. Cazzol, V. Viscardi, R. Calisti, G. Ceresa e A. L’Abbate, «Sviluppi modellistici per l’ottimizzazione delle reti di trasmissione» RSE, Ricerca di Sistema, Rapporto n. 17001173, Milano, 2016.
M. V. Cazzol, «Manuale di ACRE++», RSE, Ricerca di Sistema, Rapporto n. 18007828, Milano, 2018.

 

SCHEDA DEL PRODOTTO

Scarica (Aggiornata Lug-2019)

 

Progetti

Commenti