Cerca nel sito per parola chiave

prodotti - Sito Web

Supporto all’utente domestico per la razionalizzazione dei consumi di energia

prodotti - Sito Web

Supporto all’utente domestico per la razionalizzazione dei consumi di energia

La consapevolezza degli utenti finali sui temi energetici è ancora molto limitata. Uno strumento di feedback per rendere l’energia più visibile e controllabile dall’utente, con la visualizzazione e la presentazione dei consumi, aumenta la consapevolezza sui temi energetici.

Il Sito web “Dimmi chi sei e ti dirò quanto consumi” e la Piattaforma web  forniscono alle famiglie informazioni su quello che giusto spendere per le forniture energetiche e su un consumo più efficiente dell’energia.

 

DESCRIZIONE

Il sito web “Dimmi chi sei e ti dirò quanto consumi”:
fornisce alle famiglie gli opportuni valori benchmark di costo/consumo dell’energia affinché si adottino comportamenti di efficienza e di risparmio energetico;
si avvale degli studi effettuati sui dati di spesa di un campione annuale di circa 28.000 famiglie :
si è potuto comprendere quali siano le variabili che determinano le spese energetiche, arrivando a profilare 14 diverse tipologie di “consumatore domestico».
La piattaforma online “ricerca energetica”: è pensata come un sito RSE, che si interfaccia con singoli consumatori interessati ad approfondire le tematiche riguardanti l’efficienza energetica, aziende ed energy manager operanti nei settori dell’industria e del terziario e i policy maker.

 

STAKEHOLDERS E UTILIZZI

L’applicativo web e la piattaforma hanno lo scopo di costituire uno strumento di pubblica utilità, finalizzato a informare gli utenti riguardo l’efficienza degli impianti domestici elettrici e di riscaldamento, e di sensibilizzarli rispetto a possibili comportamenti e azioni che permettano loro di minimizzare le spese elettriche e di riscaldamento.

 

RIFERIMENTI

Borgarello M., A. Realini A., Maggiore S., Besagni G., Croci L., Nsangwe Businge C., 2018. Caratterizzazione dei consumi energetici delle famiglie, RSE, Rapporto prot. 18007633.
Borgarello M., A. Realini A., Maggiore S., Besagni G., Nesa R., 2018. Caratterizzazione dei consumi elettrici delle famiglie, RSE, Rapporto prot. 18001188.
S. Maggiore, A. Realini e G. Besagni, «D5.1: Vulnerable consumers market segmentation,» Progetto ASSIST2gether, Roma, 2018.

 

SITO WEB DIMMI CHI SEI

Accedi al sito

 

SCHEDA DEL PRODOTTO

Scarica (Aggiornata Lug-2019)

Progetti

Commenti