Cerca nel sito per parola chiave

prodotti editoriali - Monografia RSEview

L’energia elettrica dal vento… in versione 2.0

Nell’ambito della collana RSEview è stata data alle stampe la versione aggiornata e arricchita di contenuti della nostra storica monografia dedicata all’energia eolica.

Anche in un recente intervento, il presidente di Elettricità Futura Simone Mori – riferendosi alle opportunità di ulteriore crescita dell’eolico nel nostro Paese – ha sottolineato la valenza strategica del repowering accanto allo sviluppo di nuovi siti.

“Il ruolo dei rifacimenti può essere fondamentale. I siti che hanno ospitato la prima fase di espansione delle rinnovabili sono infatti i migliori in termini di risorse, ma scontano la presenza di soluzioni costruttive e tecnologiche ormai ampiamente superate. Con i nuovi generatori oggi presenti sul mercato sarebbe possibile incrementare sensibilmente la loro produzione”.

L’attenzione sul tema wind energy torna dunque all’ordine del giorno per i numerosi stakeholder del comparto: investitori, sviluppatori di progetti, fornitori di tecnologie, utility, enti locali e amministrazioni pubbliche, decisori in ambito politico e istituzionale.

RSE, all’interno della propria collana editoriale RSEview, ha appena dato alle stampe la versione rivista e arricchita di contenuti della monografia L’energia elettrica dal vento. Rispetto alla prima edizione (2012) presenta l’aggiornamento delle principali sezioni tematiche (in particolare quella dedicata agli strumenti di supporto e incentivo) e l’inserimento di un nuovo capitolo dedicato proprio al repowering.

Oltre a riproporre lo strumento dell’Atlante eolico, che è stato migliorato nella sua fruibilità ed è oggi uno strumento WebGIS e interfacciato con tutti i principali programmi di mappatura.

Commenti