Cerca nel sito per parola chiave

progetti - Ricerca di Sistema - 6° periodo (2015-2017/2018)

Sviluppo e gestione delle reti di distribuzione

progetti - Ricerca di Sistema - 6° periodo (2015-2017/2018)

Sviluppo e gestione delle reti di distribuzione

Il progetto si occupa di metodologie e tecnologie idonee a favorire lo sviluppo di reti di distribuzione intelligenti, in grado di gestire un’elevata presenza di generazione diffusa da fonti rinnovabili, di facilitare l’integrazione fra sistemi energetici e di garantire alti livelli di qualità di servizio agli utenti.

Il progetto prende in considerazione aspetti di gestione, controllo e di qualità della fornitura del sistema di distribuzione, nuovi modelli di architetture e servizi includendo l’applicazione di dispositivi di elettronica di potenza, sistemi di accumulo di energia, tecnologie informatiche e di comunicazione.

Le attività di studio e sviluppo sono completate con attività sperimentali svolte nei laboratori e negli impianti dimostrativi di RSE, i quali comprendono una vera microrete di distribuzione in bassa tensione in grado di controllare vari tipi di generatori, carichi e dispositivi di accumulo ad essa collegati.

Il progetto affronta anche aspetti relativi alla diffusione delle fonti rinnovabili sul territorio e la loro integrazione sulle reti di distribuzione. Sono sviluppati modelli previsionali di producibilità per le fonti rinnovabili non programmabili, basati su modellistica meteorologica e misure in tempo reale, e un atlante integrato delle risorse rinnovabili per il sistema energetico nazionale. Particolare attenzione è rivolta al caso delle isole minori non connesse alla rete di distribuzione nazionale, per lo studio delle soluzioni più idonee ad una progressiva riduzione dell’impiego di combustibili fossili ed un maggiore sfruttamento di fonti rinnovabili, in un’ottica di autosufficienza energetica.

Di particolare interesse per lo sviluppo di sistemi di gestione intelligente delle reti di distribuzione è l’applicazione delle tecnologie informatiche e di comunicazione al sistema elettrico. In questo ambito il progetto sviluppa attività relative agli standard per garantire l’interoperabilità dei sistemi e la loro sicurezza informatica tenendo in considerazione le crescenti minacce legate alla diffusione di impianti e sensori distribuiti.

Il progetto svolge anche attività di supporto alle istituzioni nazionali ed internazionali per lo sviluppo delle Smart Grid sviluppando una serie di partecipazioni e collaborazioni alle iniziative su questo tema.