Cerca nel sito per parola chiave

progetti - Ricerca di Sistema - 6° periodo (2015-2017/2018)

Trasmissione e distribuzione in corrente continua

progetti - Ricerca di Sistema - 6° periodo (2015-2017/2018)

Trasmissione e distribuzione in corrente continua

Il progetto prevede l’approfondimento dell’integrazione nelle reti tradizionali di collegamenti e reti in corrente continua a tutti i livelli di tensione. Le attività comprendono simulazione di reti MVDC e HVDC e attività sperimentali di microreti LVDC e componenti per applicazioni LVDC e HVDC.

Per garantire la corretta integrazione in rete di distribuzione della crescente diffusione di produzione da fonti rinnovabili e per gestire i flussi di potenza per offrire servizi ancillari alla rete, si valuta l’opportunità di magliare tali reti in corrente alternata con collegamenti in corrente continua (MVDC) in collaborazione con il DSO Unareti.
Dati i miglioramenti occorsi nell’ultimo periodo dai convertitori di elettronica di potenza che interfacciano sistemi di generazione da fonte rinnovabile, i sistemi di accumulo e una quota crescente di carichi possono connessi direttamente in reti di distribuzione in corrente continua, portando dei vantaggi al sistema anche dal punto di vista energetico.
Si prevede il completamento di un prototipo di interruttore di tipo ibrido per reti in BT in c.c. (LVDC), in collaborazione con il Politecnico di Milano, e relativa sperimentazione all’interno della microrete in c.c. disponibile presso RSE.
Nell’ottica di analizzare la possibile conversione delle linee aeree di trasmissione da c.a. a c.c. si prevede di caratterizzare sperimentalmente diverse tipologie di isolatori (polimerici o in vetro con rivestimento RTV) con prove di invecchiamento e multi stress con alimentazione in c.c..