Cerca nel sito per parola chiave

pubblicazioni - Memoria

A review of energy efficiency policies for small and medium-sized manufacturing enterprises from around the world

pubblicazioni - Memoria

A review of energy efficiency policies for small and medium-sized manufacturing enterprises from around the world

Lo scopo di questo articolo è fornire una panoramica internazionale delle politiche esistenti in materia di efficienza energetica, con particolare attenzione alle pratiche di gestione dell’energia in determinati stati membri dell’UE, nonché in Norvegia e Giappone.

Nella maggior parte dei paesi, le piccole e medie imprese (industriali) manifatturiere (PMI) rappresentano oltre il 99% del numero totale di aziende e il 60% degli occupati. Pertanto, questo settore, oltre all’utilizzo dell’energia, è uno dei principali motori dell’economia in termini di innovazioni, PIL, investimenti ed esportazioni. Nonostante l’importanza delle PMI nell’economia, non hanno ricevuto molta attenzione nelle attività di politica energetica della maggior parte dei paesi.

La gestione dell’energia nelle sue varie forme è considerata uno dei fattori principali alla base dell’efficienza energetica in ambito industriale. Mentre il termine “gestione energetica” è spesso associato allo standard ISO 50001, esiste un’ampia varietà di programmi e schemi diversi che non si attengono rigorosamente al quadro di questo standard. Soprattutto per le PMI, i protocolli standardizzati ISO 50001 sono spesso troppo complessi per un’implementazione efficiente in termini di costi.

Lo scopo di questo articolo è fornire una panoramica internazionale delle politiche esistenti in materia di efficienza energetica, con particolare attenzione alle pratiche di gestione dell’energia in determinati stati membri dell’UE, nonché in Norvegia e Giappone. I risultati indicano che diversi paesi applicano un’ampia varietà di contesti politici in cui sono incorporate le pratiche di gestione dell’energia.

Progetti

Commenti