Cerca nel sito per parola chiave

pubblicazioni - Articolo ISI

Assessing the Impact on Grid Infrastructure of Electrification Pathways for the Italian Residential Sector

pubblicazioni - Articolo ISI

Assessing the Impact on Grid Infrastructure of Electrification Pathways for the Italian Residential Sector

L’articolo, avvalendosi della metodologia già sviluppata da Besagni nel modello MOIRA (MOdel to compute the energy consumption of the Italian REsidential sector), analizza al 2030 scenari di sviluppo dei consumi elettrici secondo diverse dinamiche di progressiva elettrificazione dei servizi residenziali; conclude l’articolo un’analisi sugli aspetti di governance e di infrastrutturazione necessari a promuovere la transizione.

Per conseguire gli obiettivi di decarbonizzazione definiti negli accordi internazionali di Parigi, il processo di elettrificazione dei servizi costituisce un passaggio strategico. Tale passaggio determinerà effetti sui carichi elettrici e per questo si rende necessario valutarne l’impatto. L’articolo, avvalendosi della metodologia già sviluppata da Besagni nel modello MOIRA (MOdel to compute the energy consumption of the Italian REsidential sector), analizza al 2030 scenari di sviluppo dei consumi elettrici secondo diverse dinamiche di progressiva elettrificazione dei servizi residenziali; conclude l’articolo un’analisi sugli aspetti di governance e di infrastrutturazione necessari a promuovere la transizione.

Progetti

Commenti