Cerca nel sito per parola chiave

pubblicazioni - Articolo

Auto elettriche e auto tradizionali: un confronto basato sul ciclo di vita dalla city-car due posti al SUV

pubblicazioni - Articolo

Auto elettriche e auto tradizionali: un confronto basato sul ciclo di vita dalla city-car due posti al SUV

L’articolo confronta le prestazioni ambientali di veicoli elettrici con omologhi veicoli diesel e benzina, in un’ottica di Life Cycle Assessment, considerando un’ampia gamma di veicoli ed analizzando la distribuzione degli impatti sia per fase del ciclo di vita, sia per localizzazione geografica.

L’articolo confronta le prestazioni ambientali di veicoli elettrici con omologhi veicoli diesel e benzina, prendendo in considerazione gli effetti dovuti all’intero ciclo di vita dei veicoli analizzati, in un’ottica di Life Cycle Assessment. Piuttosto che analizzare una singola tipologia di veicolo, viene presa in considerazione un’ampia gamma di veicoli, dalla piccola city car alla macchina familiare, mettendo in luce come vantaggi e svantaggi del veicolo elettrico non dipendano dalla categoria cui il veicolo appartiene.

L’analisi mostra che i veicoli elettrici presentano prestazioni migliori dei tradizionali in termini di effetto serra, consumo di risorse non rinnovabili ed emissioni di inquinanti di interesse per le aree urbane. D’altro canto, i veicoli elettrici non risultano essere competitivi per categorie di impatto come l’eutrofizzazione delle acque e la tossicità umana, per le quali gli impatti dovuti al ciclo di vita della batteria giocano un ruolo decisivo.

Progetti

Commenti