Cerca nel sito per parola chiave

pubblicazioni - Articolo ISI

Cloud-Base Height Estimation Based on CNN and All Sky Images

pubblicazioni - Articolo ISI

Cloud-Base Height Estimation Based on CNN and All Sky Images

Il lavoro è dedicato a stimare la base dell’altezza delle nubi, elemento fondamentale per determinare la disponibilità di radiazione solare, attraverso una rete convoluzionale applicata ad immagini da All Sky Imager.

Tra i diversi parametri meteorologici, l’altezza della base delle nubi è impiegata in molte applicazioni per fornire informazioni operative e in tempo reale all’aviazione, per inizializzare i modelli di previsione meteorologica numerica e per convalidare gli stessi. Inoltre, l’altezza della base delle nubi è utile anche previsione a brevissimo termine della radiazione solare.

 

Poiché i movimenti delle nubi influiscono principalmente sulla disponibilità di irraggiamento solare, la loro caratterizzazione è estremamente importante per le applicazioni di energia solare; una stima accurata dell’ombreggiamento del terreno richiede la conoscenza dell’altezza e dell’estensione delle nubi. Nel presente lavoro, l’altezza della base delle nubi è stimata a partire dalle immagini del cielo acquisite da un singolo All Sky Imager. Per svolgere questo compito, viene scelto e sviluppato un modello di rete neurale convoluzionale.

Commenti