Cerca nel sito per parola chiave

pubblicazioni - Memoria

Comprehensive Risk Based Methodology and Tool for a Quantitative Resilience Assessment of Distribution and Transmission Systems

pubblicazioni - Memoria

Comprehensive Risk Based Methodology and Tool for a Quantitative Resilience Assessment of Distribution and Transmission Systems

Il paper presenta una metodologia e uno strumento generali, basati sul concetto di rischio, per valutare la resilienza delle reti di trasmissione e distribuzione (T&D) nel loro insieme. Le simulazioni dimostrano la capacità dello strumento di identificare i componenti critici in presenza di minacce e di quantificare i benefici della resilienza apportati da misure di irrobustimento (ad es. reconductoring) o da misure attive (ad es. riconfigurazione di contro-alimentazioni MT).

Eventi meteorologici estremi possono danneggiare l’infrastruttura di una rete di trasmissione e distribuzione (T&D), con conseguenti disservizi. Affrontare questo problema richiede un’analisi approfondita delle vulnerabilità dei componenti della rete T&D alle minacce naturali e l’implementazione di misure adeguate per prevenire le contingenze anche multiple e dipendenti. A tal fine, gli autori hanno sviluppato una metodologia e uno strumento generali, basati sul concetto di rischio, per valutare la resilienza delle reti T&D nel loro insieme. Le simulazioni, eseguite sul modello di una porzione della rete T&D italiana tra cui due feeder di MT (media tensione) e una parte del sistema di trasmissione nell’area della Valle d’Aosta, dimostrano la capacità dello strumento di identificare i componenti critici in presenza di minacce e nel quantificare i benefici della resilienza apportati da misure di irrobustimento (ad es. reconductoring) o da misure attive (ad es. riconfigurazione di contro-alimentazioni MT).

Progetti

Commenti