Cerca nel sito per parola chiave

pubblicazioni - Memoria

Copernicus and the Energy Challenge

pubblicazioni - Memoria

Copernicus and the Energy Challenge

La pianificazione delle risorse energetiche rinnovabili può beneficiare dei dati geospaziali derivanti da acquisizioni satellitari, come gli open data forniti dal Programma Copernicus. In questo lavoro vengono presentati alcuni dataset in relazione al loro utilizzo per analisi del sistema energetico.

Il settore energetico cambierà drasticamente nei prossimi anni e in futuro l’energia dovrà essere prodotta con più risorse rinnovabili per rispettare i molteplici accordi firmati dai paesi con l’obiettivo di ridurre le emissioni di carbonio. Un’opportunità per scoprire e pianificare l’uso delle risorse energetiche rinnovabili sono i dati geospaziali derivati dalle acquisizioni satellitari. Il programma europeo di osservazione della Terra Copernicus fornisce numerosi di dati con un approccio di Open Science. All’interno di questo articolo vengono presentati molteplici dataset offerti dai servizi Copernicus analizzandone le proprietà in relazione al loro utilizzo per analisi del sistema energetico, con particolare attenzione alle energie rinnovabili. Vengono, inoltre, presentati ulteriori dati satellitari acquisiti nell’ambito del programma Copernicus che possono essere utili ad analisi al tema del nesso cibo-energia-acqua, particolarmente emergente in ambito energetico.

Progetti

Commenti