Cerca nel sito per parola chiave

pubblicazioni - Memoria

Creation of the Italian Distribution System Scenario by Using Synthetic Artificial Networks

pubblicazioni - Memoria

Creation of the Italian Distribution System Scenario by Using Synthetic Artificial Networks

In un prossimo futuro le risorse connesse a livello di distribuzione diventeranno sempre più importanti dal punto di vista del mix energetico e della flessibilità.

La generazione rinnovabile aggiuntiva, in particolare il fotovoltaico, sarà localizzata principalmente a livello di distribuzione. Lo stesso si può prevedere anche per i carichi elettrici, che aumenteranno a causa della diffusione di veicoli elettrici e pompe di calore elettriche. I gestori del sistema di distribuzione hanno diverse opzioni per affrontare queste trasformazioni. Le possibili soluzioni vanno dai classici rinforzi di rete all’adozione di soluzioni di controllo avanzate. Al fine di determinare l’approccio migliore da un punto di vista economico, regolamentare e tecnico, è necessario eseguire ampie simulazioni su un gran numero di reti di distribuzione reali. Tuttavia, i dati di rete delle reti di distribuzione reali non sono generalmente pubblici. Questo documento mostra come un metodo per generare reti sintetiche può essere integrato con i dati pubblici disponibili al fine di ottenere modelli di reti di distribuzione realistici per un’area specifica. L’approccio è utilizzato per riprodurre le reti di distribuzione del sistema elettrico italiano, modellandone la struttura elettrica, i carichi e i generatori collegati. Queste reti possono essere utilizzate per studiare scenari di sviluppo futuro delle reti di distribuzione.

Progetti

Commenti