Cerca nel sito per parola chiave

pubblicazioni - Articolo ISI

Demand flexibility modelling for long term optimal distribution grid planning

pubblicazioni - Articolo ISI

Demand flexibility modelling for long term optimal distribution grid planning

Questo documento esamina la completezza di un modello di flessibilità aggregato per gli strumenti di pianificazione confrontandolo con un modello di flessibilità dettagliato.

Gli strumenti di ottimizzazione per la pianificazione a lungo termine della rete, in grado di considerare le risorse flessibili, richiedono modelli di flessibilità aggregati che non siano troppo onerosi dal punto di vista computazionale o complessi. Tuttavia, dovrebbero cogliere i vantaggi operativi della flessibilità in modo sufficientemente accurato ai fini della pianificazione. Questo documento esamina la completezza di un modello di flessibilità aggregato per gli strumenti di pianificazione confrontandolo con un modello di flessibilità dettagliato.

 

Due diverse formulazioni di vincoli, vale a dire basate sul periodo di recupero e sulla prossimità temporale, sono state testate per tenere conto delle dinamiche post-attivazione delle risorse di flessibilità. I risultati mostrano che la formulazione basata sul periodo di recupero si traduce in un’eccessiva riduzione della domanda. La formulazione del vincolo di prossimità, d’altra parte, si traduce in un’attivazione realistica delle risorse di flessibilità che rappresenta un miglioramento rispetto alla formulazione di base senza vincoli per le dinamiche post-attivazione. I risultati mostrano come un modello troppo semplice del comportamento operativo della flessibilità della domanda possa sovrastimare i suoi benefici come alternativa o supplemento agli investimenti di rete.

Commenti