Cerca nel sito per parola chiave

pubblicazioni - Articolo

Ejectors on the cutting edge: The past, the present and the perspective

pubblicazioni - Articolo

Ejectors on the cutting edge: The past, the present and the perspective

Le applicazioni degli eiettori sono molte e comprendono la refrigerazione, la generazione di energia e i settori chimici. Questo articolo esplora i principali progressi nella tecnologia dell’eiettore e propone una discussione critica con uno sguardo per la ricerca futura.

Le applicazioni degli eiettori sono molte e comprendono la refrigerazione, la generazione di energia e i settori chimici. Da un lato, la tecnologia dell’eiettore ha bisogno di una limitata manutenzione, ha bassi costi operativi e non ha restrizioni per quanto riguarda i fluidi di lavoro; d’altro canto, la complessa fluidodinamica monofase e multifase rende la progettazione dell’eiettore e la previsione delle prestazioni una vera sfida.

Questo articolo esplora i principali progressi nella tecnologia dell’eiettore e propone una discussione critica con uno sguardo per la ricerca futura; la discussione proposta si basa sulla relazione multi-scala tra i fenomeni di “scala locale” e le prestazioni “a scala di componenti”. Dopo uno sguardo al passato, questo articolo esamina le attività di ricerca in corso relative a quattro aree di ricerca all’avanguardia, vale a dire i sistemi di refrigerazione, gli impianti di conversione dell’energia, i processi chimici e i metodi numerici. Per le diverse aree di ricerca discusse, vengono valutate le opportunità per le attività di ricerca future. Infine, questo articolo definisce una sfida fondamentale che deve essere affrontata nelle prossime attività a lungo termine: ” the multi-scale ejector challenge”.

Progetti

Commenti