Cerca nel sito per parola chiave

pubblicazioni - Articolo ISI

Electrification pathways of the Italian residential sector under socio-demographic constrains: Looking towards 2040

pubblicazioni - Articolo ISI

Electrification pathways of the Italian residential sector under socio-demographic constrains: Looking towards 2040

Si riportano diversi scenari di elettrificazione dei consumi delle famiglie italiane, come percorso di progressiva sostituzione dell’utilizzo dei combustibili fossili per i diversi servizi domestici. Tali analisi sono state svolte attraverso il modello MOIRAE, già sviluppato dagli autori, considerando ed integrando gli aspetti energetici con quelli economici; in particolare, sono stati utilizzati i dati relativi alle indagini Istat sulle spese delle famiglie. In tal modo è stato possibile definire delle possibili traiettorie di progressiva elettrificazione, considerando e non, i vincoli di bilancio delle famiglie.

Quali sono i costi necessari per sostenere l’elettrificazione del settore residenziale Italia? Quali sono le misure di risparmio di energia primaria realizzabili? L’articolo cerca di rispondere a queste domande, fornendo valutazioni energetiche ed economiche per il progressivo percorso di elettrificazione dei bisogni delle famiglie, anche utilizzando l’approccio di modellazione bottom –up MOIRAE, già sviluppato dagli autori.

Per questo si è provveduto all’implementazione di MOIRAE, aggiornando i dati di input, utilizzando metodi statistici ad hoc, e integrando con diversi set di dati forniti dall’Istituto Italiano di Statistica. In secondo luogo, il modello è stato sviluppato, convalidato e implementato tenendo conto anche dell’evoluzione dei trend di crescita della popolazione. Quindi è stato sviluppato un modello economico sulla base dei costi fissi e variabili degli apparecchi elettrici e termici. Successivamente, l’approccio modellistico è stato calibrato sui dati di consumo, dettagliati per le diverse regioni italiane e convalidato rispetto ai dati storici. Infine, attraverso il modello MOIRAE sono stati sviluppati diversi scenari di elettrificazione dei consumi delle famiglie italiane, in sostituzione dei combustibili fossili, tenendo conto e non dei vincoli di bilancio familiare.

Per i diversi scenari analizzati sono state esaminate le variazioni dei consumi di energia primaria e la variazione dei costi variabili e fissi.

Progetti

Commenti