Cerca nel sito per parola chiave

pubblicazioni - Articolo

Elettrotecnologie per i processi produttivi

pubblicazioni - Articolo

Elettrotecnologie per i processi produttivi

Questo articolo illustra le caratteristiche in termini di efficienza, produttività e qualità dei prodotti di alcune tecnologie elettriche per i processi industrali.

L’articolo illustra alcune tecnologie che presentano caratteristiche di sicuro interesse per gli utilizzatori industriali, con un potenziale di diffusione in Italia ancora significativo. Sono descritti il principio di funzionamento ed il campo di utilizzo di: Compressione Meccanica del Vapore, Riscaldamento Dielettrico, Pompa di Calore, Radiazione Infrarossa ed Ultravioletta, Riscaldamento Ohmico e Membrane. Attualmente in Italia la diffusione di queste elettrotecnologie è inferiore a quella dei principali Paesi industrializzati, ne risulta un mercato di nicchia, con domanda limitata e pochi operatori, che da anni necessita ormai di una vera e propria spinta innovativa mediante il ripensamento del modo in cui molte apparecchiature vengono dimensionate, progettate ed utilizzate. Un contesto in cui la questione ambientale assumesse un ruolo primario nelle decisioni di investimento collocherebbe tali applicazioni in una posizione particolarmente privilegiata, poiché il continuo aumento dei rendimenti della produzione di elettricità, unitamente alla messa a punto industriale delle tecniche di segregazione della CO2, renderebbe gli usi finali dell’energia elettrica sempre più compatibili, anche a livello globale, con le istanze ambientaliste candidandoli come tecnologie di elezione in un numero molto rilevante di casi.

Progetti

Commenti