Cerca nel sito per parola chiave

pubblicazioni - Memoria

Energy transition through PVs, EVs, and HPs: a case study to assess the impact on the Brescia distribution network

pubblicazioni - Memoria

Energy transition through PVs, EVs, and HPs: a case study to assess the impact on the Brescia distribution network

Recently updated on Luglio 1st, 2022 at 09:00 am

Le preoccupazioni ambientali locali e il processo di decarbonizzazione stanno guidando la diffusione di nuove tecnologie, come i sistemi elettrici di riscaldamento/raffreddamento, i generatori fotovoltaici residenziali e la mobilità elettrica. Poiché queste nuove apparecchiature sono per lo più connesse alle reti di distribuzione, operate dai gestori dei sistemi di distribuzione, la loro ampia implementazione avrà un impatto sostanziale sul sistema di distribuzione. L’analisi degli scenari di sviluppo futuri e dell’impatto delle nuove tecniche di controllo sono quindi propedeutiche all’evoluzione della pianificazione e del funzionamento delle reti elettriche. Questi studi sono condotti integrando i dati di rete, compresa una descrizione georeferenziata della rete di distribuzione, con informazioni esterne ricavate da dati pubblici. Grazie a questo approccio l’impatto delle nuove utenze può essere studiato in diversi scenari. In particolare, la metodologia viene applicata alla rete di Brescia, città del Nord Italia.

Progetti

Commenti