Cerca nel sito per parola chiave

pubblicazioni - Articolo

Fotovoltaico con batteria: con gli incentivi e i prezzi attuali, quanto conviene?

pubblicazioni - Articolo

Fotovoltaico con batteria: con gli incentivi e i prezzi attuali, quanto conviene?

L’obiettivo dello studio è di valutare la potenziale convenienza economica, per utenti domestici, dell’installazione di un sistema di accumulo accoppiato ad impianto fotovoltaico incentivato in Quinto Conto energia, tenendo conto del contributo della Regione Lombardia (bando accumulo) e delle detrazioni fiscali.

L’obiettivo dello studio è di valutare la potenziale convenienza economica, per utenti domestici, dell’installazione di un sistema di accumulo accoppiato ad impianto fotovoltaico incentivato in Quinto Conto energia, tenendo conto del contributo a fondo perduto della Regione Lombardia (bando accumulo) e delle detrazioni fiscali del 50%. A tal fine, utilizzando profili di consumo reali di utenti più o meno energivori, sono state effettuate, tramite un software commerciale, simulazioni del funzionamento di un impianto FV accoppiato a differenti tipologie di accumulo elettrochimico (costituito da batterie con tecnologia a base Piombo o Litio).

A partire dagli output ottenuti tramite le simulazioni, in termini di % di autoconsumo conseguibili con l’installazione delle batterie, sono stati stimati i tempi di rientro dell’investimento valutando la differenza tra ricavi e costi, prima e dopo l’introduzione dell’accumulo. I risultati migliori tra i casi analizzati sono relativi ad utenti con consumo elettrico elevato ed accumulo con tecnologia al Litio, con tempi di rientro di poco superiori agli 8 anni, valore da confrontare con una vita utile delle batterie stimata in oltre 20 anni.

In caso di accumulo a base Piombo, grazie al minor costo specifico [€/kWh] di tale tecnologia, i tempi di rientro conseguibili risultano mediamente inferiori per tutti gli utenti analizzati. È pero necessario tenere a mente che la vita utile di tali batterie, risulta di poco superiore ad 8 anni.

Progetti

Commenti