Cerca nel sito per parola chiave

pubblicazioni - Articolo

Fukusmina, anatomia di un incidente

pubblicazioni - Articolo

Fukusmina, anatomia di un incidente

Il terremoto di magnitudo 9,0 che ha colpito il Giappone l11 marzo scorso ha provocato lo spegnimento immediato e automatico delle centrali nucleari pi esposte al sisma. Nelle unit di Fukushima-Daiichi il terremoto e il maremoto hanno messo fuori uso il collegamento alla rete elettrica e i sistemi di emergenza di raffreddamento, con conseguente surriscaldamento del combustibile, parziale fusione del nocciolo e produzione di idrogeno che ha causato diverse esplosioni. In seguito allincidente si registrato il rilascio di materiale radioattivo nellambiente che ha portato allevacuazione della popolazione nel raggio di 30 chilometri della centrale.

Progetti

Commenti