Cerca nel sito per parola chiave

pubblicazioni - Articolo ISI

Future Precipitation Scenarios over Italy

pubblicazioni - Articolo ISI

Future Precipitation Scenarios over Italy

Alcuni scenari futuri relativi a estremi climatici come siccità e inondazioni sono stati elaborati sulla base di un insieme di modelli Euro-CORDEX ad alta risoluzione sotto tre diverse forzanti radiative (RCP). Le condizioni siccitose e le precipitazioni estreme probabilmente si esacerberanno nei prossimi decenni senza mitigazione (RCP 8.5). Saranno meno critici se verranno intraprese azioni di mitigazione parziale (RCP 4.5) e sono attese significativamente ridotte con politiche di decarbonizzazione (RCP 2.6).

Per sostenere lo sviluppo di politiche e misure di adattamento per far fronte agli impatti dei cambiamenti climatici in Italia, si analizzano i cambiamenti previsti per i valori medi di temperatura e precipitazione, e per gli eventi estremi come periodi siccitosi e inondazioni, evidenziando alcune tendenze locali nelle diverse regioni italiane finora poco analizzate. Lo studio è stato condotto sulla base di una serie di modelli Euro-CORDEX ad alta risoluzione (risoluzione orizzontale 0,11, circa 12 km) per stimare la pericolosità dei cambiamenti climatici secondo tre diverse ipotesi di sviluppo socio-economico (RCP): uno scenario business as usual, cioè senza riduzione delle emissioni di gas serra (RCP 8.5), uno di controllo parziale delle emissioni climalteranti (RCP 4.5) e uno scenario con azioni di mitigazione (RCP 2.6). Dopo aver filtrato i modelli con prestazioni limitate nella ricostruzione del clima attuale, gli scenari multi-model di cambiamento climatico sono stati caratterizzati confrontando i valori medi del periodo di base (1971-2000) con quelli elaborati per il breve (2021-2050), medio (2041-2070) e lungo termine (2071-2100). Due indici WMO ETCCDI sono stati considerati per studiare gli estremi climatici: Consecutive Dry Days ed Extreme precipitations. Nonostante alcune incertezze (legate ad alcune discrepanze tra i modelli), le condizioni di siccità e le precipitazioni estreme probabilmente si esacerberanno nei prossimi decenni senza mitigazione (RCP 8.5). Tali condizioni saranno meno critiche se verranno intraprese azioni di mitigazione parziale (RCP 4.5) e si prevede che saranno significativamente ridotte con politiche di decarbonizzazione (RCP 2.6).

Progetti

Commenti