Cerca nel sito per parola chiave

pubblicazioni - Articolo

Gli impianti fotovoltaici pronti al test dopo anni di esercizio Misure in campo e analisi dei dati di funzionamento, problemi ricorrenti e relativo impatto sulla produttività

pubblicazioni - Articolo

Gli impianti fotovoltaici pronti al test dopo anni di esercizio Misure in campo e analisi dei dati di funzionamento, problemi ricorrenti e relativo impatto sulla produttività

Il tema importante fra gli operatori fotovoltaici è come mantenere efficienti gli impianti fotovoltaici, e se possibile come migliorarne le prestazioni, nel corso della loro vita utile, giacche proprio dalla produzione energetica consegue il rientro dell’investimento previsto in fase progettuale. Sono illustrate anche le esperienze maturate da RSE in questo ambito.

In Italia è presente un parco impianti fotovoltaici che ha raggiunto le 650.000 unità per una potenza complessiva di quasi 19 GW.Il tema importante fra gli operatori fotovoltaici è come mantenere efficienti gli impianti fotovoltaici, e se possibile come migliorarne le prestazioni, nel corso della loro vita utile, giacche proprio dalla produzione energetica consegue il rientro dell’investimento previsto in fase progettuale.

L’articolo illustra le modalità di verifica del funzionamento degli impianti fotovoltaici e dei loro componenti, in accordo con le norme in vigore, al fine di valutare sia la bontà progettuale dell’impianto sia l’efficacia della gestione e manutenzione dello stesso nel corso dell’esercizio. Sono illustrate anche le esperienze maturate da RSE, anche in collaborazione con altri Centri di ricerca (Eurac, Enel Ricerca), Costruttori di moduli e inverter e con Gestori di impianti, nella valutazione prestazioni energetiche di impianti fotovoltaici, di varie tecnologie e potenza, installati nel territorio nazionale, mediante il monitoraggio (www.pvmonitoring.rse-web.it).

L’articolo riprende i risultati delle attività svolte nell’ambito del Progetto RdS (Generazione distribuita).

Progetti

Commenti