Cerca nel sito per parola chiave

pubblicazioni - Articolo

Il Disegno di Legge 1195-B e il Nucleare

pubblicazioni - Articolo

Il Disegno di Legge 1195-B e il Nucleare

Recently updated on Maggio 11th, 2021 at 08:45 am

Luigi Mazzocchi* Rivista: L’Energia Elettrica – Luglio/Agosto 2009 Milano * ERSE SpA L’articolo riassume e commenta bervemente il DDL 1195-B “Disposizioni per lo sviluppo e l’internazionalizzazione delle imprese, nonché in materia di energia”, recentemente approvato dal Parlamento, per gli aspetti relativi al rilancio del nucleare. I punti essenziali sono: �ƒ La delega al Governo in materia nucleare, che consentirà di emettere decreti legislativi in materia di scelta dei siti nucleari, misure compensative per le popolazioni interessate, procedure autorizzative e i requisiti dei soggetti abilitati a costruire ed esercire gli impianti �ƒ la scelta delle tipologie di impianti installabili, affidata al CIPE �ƒ l’istituzione dell’Agenzia per la sicurezza nucleare �ƒ l’istituzione dell’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile – ENEA) con compiti di ricerca, innovazione e servizi avanzati, con particolare accento sulla finalizzazione al settore nucleare �ƒ La promozione dell’innovazione nel settore energetico, con l’obiettivo, fra l’altro, di rafforzare il ruolo italiano in una serie di accordi internazionali sul nucleare.

Progetti

Commenti