Cerca nel sito per parola chiave

pubblicazioni - Articolo

Il Pompaggio Idroelettrico Marino: una promettente opzione per il sistema elettrico italiano

pubblicazioni - Articolo

Il Pompaggio Idroelettrico Marino: una promettente opzione per il sistema elettrico italiano

La pubblicazione riguarda la descrizione di impianti di Pompaggio Marino nel mondo attualmente in funzione e in progetto, e l’illustrazione dello studio preliminare di Ricerca di Sistema di fattibilità dell’impianto marino nella località di Foxi Murdegu in Sardegna. Lo studio è stato eseguito ipotizzano lo scambio energetico nel Mercato del Giorno Prima (MGP), simulato mediante un modello energetico che considera scenari ipotetici di sviluppo del sistema elettrico all’anno 2020. Ha consentito di valorizzare gli eventuali ricavi e i costi da sostenere per la costruzione, manutenzione e gestione.

Questo lavoro è stato realizzato nell’ambito delle attività di ricerca finanziata dal Fondo di ricerca del sistema elettrico italiano e si concentra su uno studio di RSE , finalizzato a valutare il potenziale di sviluppo –di impianti di pompaggio idroelettrico con acqua di mare in modo da facilitare l’integrazione delle fonti rinnovabili intermittenti nella rete elettrica nazionale . Sulla base dei risultati conseguiti nel corso degli ultimi due anni precedenti, che aveva portato alla identificazione dei siti più promettenti nel sud del paese e nelle isole, dove la rete elettrica presenta le peggiori criticità, è stato individuato il sito di Foxi Murdegu in Sardegna . E’ stato quindi condotto uno studio di fattibilità a per delineare i possibili scenari di integrazione nella rete elettrica nazionale dell’impianto proposto, tenendo conto al contempo della natura intermittente della fonte rinnovabile in questione, dei prezzi dell’energia sui diversi mercati elettrici.

Progetti

Commenti