Cerca nel sito per parola chiave

pubblicazioni - Memoria

Impact of snow storms on distribution grids: edistribuzione and RSE experimental stations

pubblicazioni - Memoria

Impact of snow storms on distribution grids: edistribuzione and RSE experimental stations

Tra i fenomeni estremi la crescita di manicotti di neve è quello di maggior impatto sulle reti elettriche di distribuzione e trasmissione. Allo scopo di contenere gli impatti di questo fenomeno, e-distribuzione in collaborazione con RSE, ha installato tre stazioni sperimentali per caratterizzare la crescita del manicotto sui conduttori e per calibrare il modello di accrescimento sviluppato da RSE per la rete di distribuzione.

Il progressivo cambiamento climatico causato dal riscaldamento globale è sempre più tangibile, e porta a un incremento della frequenza e dell’intensità di fenomeni estremi, come forti nevicate umide, ondate di calore e tempeste di vento. Questi eventi impattano pesantemente sull’operatività delle linee di distribuzione e trasmissione, interessando un elevato numero di utenti. Tutte le proiezioni climatiche pubblicate mostrano un trend incrementale di numerosità e intensità di questi fenomeni. Allo scopo di limitare gli impatti sulla continuità della fornitura di energia elettrica è pertanto necessario un approfondire lo studio di questi fenomeni. In particolare, l’accrescimento di manicotto sui conduttori aerei risulta essere il fenomeno di maggior impatto sulla rete. Per questo motivo e-distribuzione, in collaborazione con RSE, ha installato tre stazioni sperimentali per acquisire tutte le misure necessarie a caratterizzare il fenomeno dei manicotti e per calibrare il modello di crescita sviluppato da RSE per le reti di distribuzione.

Progetti

Commenti