Cerca nel sito per parola chiave

pubblicazioni - Memoria

Improving Harmonic Measurements with Instrument Transformers: a Comparison Among Two Techniques

pubblicazioni - Memoria

Improving Harmonic Measurements with Instrument Transformers: a Comparison Among Two Techniques

Obiettivo del presente articolo è un’approfondita analisi delle prestazioni di due tecniche di elaborazione digitale dei segnali, recentemente proposte in letteratura e finalizzate a mitigare gli effetti del comportamento non lineare dei trasformatori di misura: si tratta di SINDICOMP e della compensazione della distorsione armonica per mezzo di modellistica polinomiale nel dominio della frequenza.

La misura delle armoniche nei moderni sistemi elettrici di potenza è essenziale ai fini della valutazione del livello di distorsione, dell’individuazione delle sorgenti di disturbi e della mitigazione di questi ultimi ecc. In questo contesto, il ruolo dei trasformatori di misura è cruciale, in quanto elementi chiave per riportare i segnali di tensione e corrente in Alta Tensione a ogni strumento di misura installato in rete. Tuttavia, i trasformatori di misura induttivi, che sono tuttora la tipologia maggiormente utilizzata, agiscono come filtri a causa del loro comportamento dinamico e si comportano in modo non lineare a causa del loro nucleo di ferro. Obiettivo del presente articolo è un’approfondita analisi delle prestazioni di due tecniche di elaborazione digitale dei segnali, recentemente proposte in letteratura e finalizzate a mitigare gli effetti del comportamento non lineare dei trasformatori di misura: si tratta di SINDICOMP e della compensazione della distorsione armonica per mezzo di modellistica polinomiale nel dominio della frequenza. Le loro prestazioni ai fini del miglioramento della misura di armoniche di tensione sono analizzate per mezzo di simulazioni numeriche, utilizzando allo scopo forme d’onda che possono essere tipicamente riscontrate in rete in normali condizioni di servizio.

Progetti

Commenti