Cerca nel sito per parola chiave

pubblicazioni - Articolo

Influence of semi- and intermediate-volatile organic compounds (S/IVOC)parameterizations, volatility distributions and aging schemes on organicaerosol modelling in winter conditions

pubblicazioni - Articolo

Influence of semi- and intermediate-volatile organic compounds (S/IVOC)parameterizations, volatility distributions and aging schemes on organicaerosol modelling in winter conditions

Il lavoro descrive i risultati dell’analisi di sensitività del modulo di aerosol organico del modello CAMX, volta a migliorare la ricostruzione della frazione carboniosa del particolato atmosferico a cui il settore dei trasporti contribuisce in modo rilevante.

Questo studio presenta i risultati di simulazioni eseguite con CAMx v6.40 sull’area della Pianura Padana (Nord Italia), finalizzate a migliorare la previsione dei livelli di aerosol organico (OA) e ad acquisire informazioni sulla sensibilità di CAMx rispetto a diverse caratteristiche della configurazione di input, in particolare: (I) distribuzioni della volatilità delle emissioni organiche, (ii) parametrizzazione delle emissioni di composti semi- e intermedi-volatili (S / IVOC) e (iii) processi di invecchiamento. Tali analisi sono basate sulle più recenti informazioni sperimentali disponibili nella letteratura scientifica. I risultati del modello sono stati convalidati su due set di dati specifici dell’OA, disponibili sia per un sito urbano (Bologna, febbraio 2013) che rurale (Ispra, marzo 2013). Abbiamo riscontrato un notevole miglioramento delle prestazioni del modello nella ricostruzione dei livelli di OA grazie all’applicazione di nuove parametrizzazioni delle emissioni S / IVOC insieme a nuove distribuzioni di volatilità, in entrambi i siti di validazione.

Questi risultati indicano che l’emissione di particolato organico nell’intervallo semi-volatile e ad intermedia-volatilità è molto probabilmente sottostimata negli inventari ufficiali delle emissioni per ciascuna categoria di fonte principale (ad esempio combustione di biomassa, scarico di veicoli diesel e benzina). Infine, i risultati del modello non hanno mostrato una sensibilità molto pronunciata ai processi di invecchiamento, a causa della bassa attività fotochimica generalmente osservata durante il periodo invernale. Tuttavia, lo studio ha evidenziato che l’attivazione dei processi di invecchiamento dei SOA dovuti alla combustione di biomassa, che è disabilitata di default in CAMx v6.40, può aiutare a colmare il divario tra le concentrazioni di SOA modellate e osservate.

 

Progetti

Commenti