Cerca nel sito per parola chiave

pubblicazioni - Articolo

La bolletta elettrica e le sue principali componenti

pubblicazioni - Articolo

La bolletta elettrica e le sue principali componenti

L’articolo riporta l’aggiornamento all’anno 2020 della bolletta elettrica nazionale in termini di principali componenti del prezzo finale dell’energia consumata. L’intento è una descrizione del possibile impatto sui clienti domestici della fine dal 1° gennaio 2023 del servizio di Maggior Tutela.

Si analizza la bolletta elettrica nazionale e le sue principali componenti di costo: energia, servizi di dispacciamento, servizi di rete, oneri generali, oneri fiscali. Nel 2020, il montante di spesa complessiva è stimabile in circa 46,1 miliardi di euro (quasi -14% rispetto al 2019), ripartiti in: energia più servizi di dispacciamento (39,1%), oneri generali (27,1%), imposte (18,8%), servizi di rete (15%). Questo corrisponde ad un costo unitario stimabile in 16,25 cent. euro per ogni kWh prelevato. Alla luce degli attuali differenziali di prezzo di vendita per clienti liberi e clienti tutelati e delle ipotesi di allineamento dei prezzi tutelati a quelli del mercato libero, l’eliminazione del regime di Maggior Tutela prevista dal 1° gennaio 2023 fa suggerire un probabile incremento dell’esborso lato utenti domestici.

 

Copertina_Indice

Progetti

Commenti