Cerca nel sito per parola chiave

pubblicazioni - Articolo

La compatibilità ambientale e paesaggistica degli impianti eolici

pubblicazioni - Articolo

La compatibilità ambientale e paesaggistica degli impianti eolici

Recently updated on Maggio 11th, 2021 at 08:37 am

Franco Sala*, Lionella Scazzosi** Lo sviluppo delle fonti rinnovabili in Italia: il contributo della ricerca per Eolico e Mini- Idroelettrico – CESI Ricerca Milano, 20 Novembre 2008 PRESENTAZIONE POWER POINT * CESI RICERCA ** POLITECNICO DI MILANO Nella presentazione si descrive l’attività di ricerca inerente la realizzazione di un “Atlante della compatibilità ambientale”, realizzato alla scala nazionale, che integri le informazioni già disponibili sulla risorsa vento (Atlante Eolico Italiano prodotto da CESIRICERCA in una fase precedente di Ricerca di Sistema) con ulteriori “tematismi” di tipo amministrativo, territoriale paesaggistico ed ambientale. Vengono qui segnalati gli elementi di criticità della pianificazione regionale sulla realizzazione degli impianti evidenziando il grado di eterogeneità informativa e le differenti “prestazioni” dei Sistemi Informativi Territoriali presenti nelle Regioni Italiane. Si descrive quindi la metodologia di approccio al problema che è consistita, in primo luogo, nell’individuazione di un metodo per la “normalizzazione” dei dati territoriali disponibili presso gli Uffici cartografici regionali attraverso un processo “gerarchico” che selezioni un set informativo “minimo” realizzabile su tutto il territorio nazionale e, successivamente, delle informazioni differenziate e di maggior dettaglio nei singoli ambiti regionali. Uno strumento con queste caratteristiche, potrà svolgere una funzione di confronto – verifica, tra i vari attori istituzionali e privati per monitorare e verificare lo stato dell’arte della pianificazione eolica nel nostro paese e per fornire indicazioni utili alla revisione e miglioramento dei processi decisionali.

Progetti

Commenti