Cerca nel sito per parola chiave

pubblicazioni - Articolo

La normazione nel campo della superconduttività applicata (Parte 1)

pubblicazioni - Articolo

La normazione nel campo della superconduttività applicata (Parte 1)

Il CEI Megazine è la rivista che il Comitato Elettrotecnico Italiano pubblica on-line con cadenza mensile. In ogni numero viene dedicata una rubrica ad uno dei Comitati Tecnici (CT) attualmente attivi e per il numero di novembre/dicembre è stato selezionato il CT90 “Superconduttività”. Il testo dell’articolo è suddiviso in due parti: nella prima vengono descritti i paragrafi relativi ai materiali superconduttori a bassa temperatura critica; la seconda è invece dedicata all’MgB2 e ai materiali superconduttori ad alta temperatura critica. A conclusione dell’articolo, viene riportata una breve intervista al Presidente e al Segretario del comitato tecnico.

Ad oggi sono molti i progetti che si sono susseguiti negli anni o che sono tutt’ora in corso e che riguardano un ampio ventaglio di dispositivi, basati sull’impiego sia di Superconduttori ad Alta Temperatura (SAT) che di superconduttori a bassa temperatura (LTS): Superconducting Fault Current Limiters (SFCL), cavi, trasformatori, Superconducting Magnet Energy Storage (SMES), macchine elettriche rotanti, acceleratori di particelle, sistemi per terapia adronica, MRI e NMR, dispositivi superconduttori per elettronica digitale e rivelatori, sensori magnetici SQUID. È naturale quindi che sia nata la necessità di un’attività di normazione che potesse regolamentare gli aspetti industriali della superconduttività e proprio da queste premesse è stato creato nell’ambito del Comitato Elettrotecnico Italiano (CEI) il Comitato Tecnico (CT) 90.
Il CEI Megazine è la rivista che il CEI pubblica on-line con cadenza mensile. In ogni numero viene dedicata una rubrica ad uno dei Comitati Tecnici attualmente attivi e per il numero di novembre/dicembre è stato selezionato il CT90 “Superconduttività”. Il testo dell’articolo è suddiviso in due parti: nella prima vengono descritti i paragrafi relativi ai materiali LTS; la seconda è invece dedicata all’MgB2 e ai materiali SAT. A conclusione dell’articolo, viene riportata una breve intervista al Presidente e al Segretario del comitato tecnico.
 
Copertina_Indice

Progetti

Commenti