Cerca nel sito per parola chiave

pubblicazioni - Articolo

La prestazione energetica ottimale degli edifici: la direttiva 2010/31 e la sua applicazione

pubblicazioni - Articolo

La prestazione energetica ottimale degli edifici: la direttiva 2010/31 e la sua applicazione

L’articolo descrive il quadro metodologico comparativo per il calcolo dei livelli di prestazione ottimale in funzione dei costi per gli edifici, introdotto dalla Direttiva 2010/31, mostrandone l’applicazione alla realtà italiana.

La Direttiva 2010/31/UE identifica come cruciale il concetto di ottimo economico nella definizione dei requisiti energetici degli edifici. In particolare la Commissione introduce un quadro metodologico comparativo per il calcolo dei livelli ottimali di efficienza energetica in funzione dei costi, da utilizzare per individuare i requisiti minimi di prestazione per gli edifici e per gli elementi edilizi. Questa metodologia deve essere applicata dagli Stati Membri per effettuare un confronto con i requisiti vigenti e, in futuro, per gli aggiornamenti di tali requisiti. L’articola illustra i principi e i risultati preliminare dell’applicazione in Italia di tale quadro metodologico.

Progetti

Commenti