Cerca nel sito per parola chiave

pubblicazioni - Articolo

Le FER cercano un approdo sulle isole minori

pubblicazioni - Articolo

Le FER cercano un approdo sulle isole minori

Molti articoli pubblicati in questi anni hanno criticato la “staticità” dei sistemi elettrici delle isole minori non interconnesse, nelle quali non si è a oggi innescato il processo di transizione verso la Generazione Distribuita (GD) e l’efficienza energetica che si sta invece verificando nel contesto nazionale.

Molti articoli pubblicati in questi anni hanno criticato la “staticità” dei sistemi elettrici delle isole minori non interconnesse, nelle quali non si è a oggi innescato il processo di transizione verso la Generazione Distribuita (GD) e l’efficienza energetica che si sta invece verificando nel contesto nazionale.

Tale situazione potrebbe essere almeno in parte interpretata come il frutto della remunerazione garantita dei costi di generazione ai gestori del servizio elettrico delle isole minori, che non ha favorito iniziative di efficientamento del sistema elettrico e di introduzione delle Fonti Energetiche Rinnovabili (FER).

Tuttavia le dinamiche di questi processi sono complesse e devono essere affrontate con la necessaria accuratezza. Uno studio di RSE si è occupato di costruire un quadro complessivo del sistema energetico delle isole minori italiane non interconnesse e delle potenzialità di sviluppo delle rinnovabili in questi territori.

Progetti

Commenti