Cerca nel sito per parola chiave

pubblicazioni - Articolo

Nelle scuole si può fare più efficienza, ma costa

pubblicazioni - Articolo

Nelle scuole si può fare più efficienza, ma costa

L’obiettivo dell’articolo è valutare il potenziale di risparmio energetico che può essere conseguito dagli edifici della pubblica istruzione attraverso azioni di efficienza energetica, analizzando anche l’impatto ambientale ed economico che ne potrebbe derivare.

Il tema della riqualificazione del patrimonio edilizio della pubblica istruzione, in materia di efficienza energetica, è ripreso nella Direttiva 2012/27 e anche nel recente Decreto legge del 9 febbraio 2012. L’articolo analizza il patrimonio edilizio scolastico italiano, in particolare la stima dei consumi energetici elettrici e termici. Gli scenari di riqualificazione energetica su alcune tipologie di edificio rappresentative, a complessità crescente, hanno come obiettivo il consumo “quasi zero”. Accanto al quadro energetico, si mostrano gli impatti degli interventi in ambito ambientale ed economico, mostrando i punti deboli e di forza di forza di questi scenari.

Progetti

Commenti