Cerca nel sito per parola chiave

pubblicazioni - Memoria

Optimal Energy Bidding for the Italian Balancing Service by EVs: a Sensitivity Analysis

pubblicazioni - Memoria

Optimal Energy Bidding for the Italian Balancing Service by EVs: a Sensitivity Analysis

Si analizza la possibile profittabilità, per veicoli elettrici, della partecipazione al Mercato del Bilanciamento per fornire il Servizio di Bilanciamento (SB) tramite ricarica V1G o V2G. In particolare, si calcola l’energia da offrire per il SB per minimizzare la bolletta elettrica dell’utente.

Grazie alla loro flessibile risposta in potenza, i Sistemi di Accumulo basati su batterie elettrochimiche (SdA) hanno ottenuto attenzione come possibili fornitori di Servizi Ausiliari (SA). I SdA nei Veicoli Elettrici (VE), in particolare, potrebbero fornire SA durante la ricarica dei VE stessi. Si svolgono qui alcune valutazioni su quanto il Servizio di Bilanciamento (SB) potrebbe essere profittevole per il proprietario del VE: si formula un problema di ottimizzazione, per determinare l’energia da offrire sul Mercato del Bilanciamento italiano (MB) per minimizzare il costo per ricaricare la quantità di energia desiderata; i prezzi di offerta per il servizio e lo stato di accettazione/rifiuto delle offerte si assumono come valori di ingresso noti; si considerano offerte orarie e quartorarie. I casi di studio simulati sono relativi alla ricarica notturna e riguardano due tipi di utente finale, con valori diversi della massima potenza di ricarica, dell’energia da ricarica e della tassazione in bolletta sugli scambi di energia; si analizzano sia la ricarica unidirezionale (V1G) sia quella bidirezionale (V2G). Risultati complessivi annuali mostrano che, se l’energia da ricaricare è poca, si possono ottenere risparmi moderati in bolletta rispetto al non fornire il SB; si possono ottenere notevoli risparmi se tale energia è maggiore (come nel caso di un utente non domestico) e si adotta la ricarica V2G, cosicché si enfatizza la vendita dell’energia per il SB a salire.

Progetti

Commenti