Cerca nel sito per parola chiave

pubblicazioni - Articolo ISI

Potential benefits from participating in day-ahead and regulation markets for CHPs

pubblicazioni - Articolo ISI

Potential benefits from participating in day-ahead and regulation markets for CHPs

Potential benefits from participating in day-ahead and regulation markets for CHPs.

Un impianto di cogenerazione (CHP) ha la capacità di fornire servizi ausiliari e, pertanto, può contribuire al miglioramento della flessibilità e dell’affidabilità del sistema elettrico. In questo lavoro è stato studiato il potenziale vantaggio per i derivanti dalla partecipazione simultanea ai mercati del giorno prima e della regolazione della frequenza dei CHP per dimostrare la loro efficacia. È stato proposto un nuovo modello di cogenerazione che considera sia il recupero del calore dalla condensazione dei fumi sia l’accumulo dell’energia termica.

 

Sulla base dell’ottimizzazione multi-mercato utilizzando i prezzi di mercato reali, si può concludere che fornire il servizio di regolazione della frequenza in aggiunta alla negoziazione del giorno prima può aumentare il profitto annuale dei CHP, il risultato trovato è pari a circa il 2,75%. Nel frattempo, il vantaggio è stato chiaramente influenzato dalla domanda di calore in quanto sia le stagioni ad alta che a bassa domanda di calore (ad esempio in inverno e in estate) possono limitare la flessibilità fornita dalla cogenerazione.

 

Inoltre, è stata effettuata l’analisi di sensitività per valutare gli impatti di fattori chiave, tra cui il prezzo dell’elettricità, la domanda di calore, il costo dell’elettricità e la dimensione dell’offerta per i servizi di riserva di frequenza, sul beneficio derivante dalla partecipazione in entrambi i mercati. È stato riscontrato che la differenza di prezzo tra i mercati del giorno prima, della regolazione della frequenza e il costo della produzione di elettricità hanno un chiaro impatto sui vantaggi della cogenerazione.

Commenti