Cerca nel sito per parola chiave

pubblicazioni - Memoria

Quantifying benefits of grid reinforcement measures to power system resilience against wet snow events

pubblicazioni - Memoria

Quantifying benefits of grid reinforcement measures to power system resilience against wet snow events

Questo articolo presenta un’approfondita metodologia di valutazione della resilienza a supporto della valutazione della risposta del sistema alle nevicate umide in base a diverse assunzioni sull’intensità della minaccia e sulla vulnerabilità dei componenti, inclusa la modellizzazione delle contromisure (dispositivi anti-torsionali e rivestimenti icefobici) volte a migliorare la resilienza del sistema.

Una delle maggiori preoccupazioni per gli operatori dei sistemi di trasmissione è la gestione efficace dei sistemi elettrici durante eventi meteorologici estremi. Questa necessità richiede nuovi metodi e strumenti per supportare la pianificazione dell’esercizio prevedendo condizioni critiche sulla rete e per quantificare i benefici delle misure implementate per migliorare le prestazioni del sistema in questi eventi. Per questo motivo, il concetto di resilienza è particolarmente utile per costruire un adeguato framework di valutazione. Questo articolo presenta un’approfondita metodologia di valutazione della resilienza a supporto della valutazione della risposta del sistema alle nevicate umide in base a diverse assunzioni sull’intensità della minaccia e sulla vulnerabilità dei componenti, inclusa la modellizzazione delle contromisure (dispositivi anti-torsionali e rivestimenti icefobici) volte a migliorare la resilienza del sistema. In particolare, i dispositivi antitorsionali e i rivestimenti icefobici sono due misure volte all’irrobustimento della retea fronte di eventi di neve umida. I casi studio applicati a un modello di un sistema realistico di trasmissione EHV / HV dimostrano le potenzialità dello strumento, che può essere utile per una futura valutazione quantitativa tecnico-economica del portfolio di misure per il miglioramento della resilienza.

 

Progetti

Commenti