Cerca nel sito per parola chiave

pubblicazioni - Articolo

Rafforzare la resilienza contro gli impatti del clima

pubblicazioni - Articolo

Rafforzare la resilienza contro gli impatti del clima

In RSE si studiano scenari di cambiamenti climatici attesi nelle prossime decadi, a supporto di azioni di adattamento finalizzate ad aumentare la resilienza del sistema energetico italiano in condizioni climatiche più severe.

Dati osservati e proiezioni climatiche future indicano un riscaldamento termico significativo e variazioni nel regime pluviometrico sul Mediterraneo. Conseguentemente, l’Italia rischia di diventare particolarmente vulnerabile alle variazioni climatiche, con considerevoli impatti su importanti settori (es. agricoltura, risorsa idrica, salute, turismo). In particolare, il settore energetico potrebbe risentirne negativamente.

In RSE si studiano diversi scenari futuri di cambiamenti climatici, a supporto di azioni di adattamento finalizzate ad aumentare la resilienza del sistema energetico in condizioni climatiche più severe.

Le proiezioni mostrano un marcato aumento degli eventi con alte temperature, periodi siccitosi e piogge intense, variabili spazialmente e con la stagione.

Le situazioni più critiche sono attese d’estate quando potrebbero verificarsi condizioni di ridotta disponibilità idrica e, quindi, di limitato funzionamento delle centrali idroelettriche e termoelettriche, in concomitanza a picchi di domanda energetica per il raffrescamento.

Progetti

Commenti