Cerca nel sito per parola chiave

pubblicazioni - Memoria

Real Case Study of Electrical Grid Conversion from Non-standard Data Models into IEC CIM

pubblicazioni - Memoria

Real Case Study of Electrical Grid Conversion from Non-standard Data Models into IEC CIM

La futura integrazione di diversi vettori energetici in un’unica rete multienergetica è fondamentale per valorizzare la flessibilità, l’efficienza e la sostenibilità dell’intero sistema energetico.
Questo articolo presenta una piattaforma semantica, modulare, opensource basata su standard internazionali da gestire e studiare le reti multienergetiche: la Multi Energy Semantic Platform (MESP).

La futura integrazione di diversi vettori energetici in un’unica rete multienergetica è fondamentale per valorizzare la flessibilità, l’efficienza e la sostenibilità dell’intero sistema energetico. Questa sfida è fortemente associata alla digitalizzazione delle reti, in quanto richiede una gestione integrata di dati provenienti non solo da diversi sistemi interni delle utility (GIS, asset management, DMS), ma anche relativi a diversi vettori energetici. Questo articolo presenta una piattaforma semantica, modulare, opensource basata su standard internazionali da gestire e studiare le reti multienergetiche: la Multi Energy Semantic Platform (MESP). L’architettura, basata su Kubernetes e microservizi, garantisce sinergie tra tecnologie web semantiche e algoritmi di big data/machine learning. Per visualizzare le potenzialità della piattaforma, viene presentato un caso di studio reale per la città di Milano. In questo esempio sono descritte la rete di distribuzione dell’energia elettrica e le reti di teleriscaldamento utilizzando un modello semantico (basato su IEC CIM) e relativi punti di scambio sono identificati e visualizzati geograficamente. Sia le utility che le università possono beneficiare di questa piattaforma open source, che Supporta una facile integrazione di algoritmi di intelligenza artificiale ed è adattabile in base alle esigenze dei differenti casi d’uso. Inoltre, la MESP può supportare la gestione operazioni delle comunità energetiche o di piccole cooperative elettriche, che non possono permettersi grandi investimenti sia in termini economici e nelle risorse umane.

Progetti

Commenti