Cerca nel sito per parola chiave

pubblicazioni - Memoria

Research Infrastructures integration to foster Smart Grid testing

pubblicazioni - Memoria

Research Infrastructures integration to foster Smart Grid testing

Questo documento illustra i vantaggi derivanti dalla cooperazione tra i diversi laboratori Smart Grid che consente non solo di condividere le singole competenze e capacità, ma anche di estenderle in gran parte mediante l’adozione di metodologie di test comuni e l’integrazione delle infrastrutture.

La transizione energetica sta cambiando il sistema elettrico. Il numero crescente di risorse energetiche distribuite nella rete di distribuzione e la digitalizzazione della maggior parte dei sensori e degli attuatori stanno trasformando la rete elettrica in una Smart Grid. I test dei componenti e del sistema per gli argomenti Smart Grid possono presentare molte sfide. Il progetto ERIGrid ha cercato di capire alcune delle questioni imminenti che studiano la possibilità di espandere le potenzialità e le capacità dei laboratori delle reti intelligenti mediante la cooperazione e l’integrazione delle infrastrutture di ricerca. ERIGrid ha integrato 18 centri di ricerca europei e ha definito metodi, concetti e procedure comuni per le applicazioni sulle Smart Grid. Inoltre, ERIGrid, attraverso il suo programma di accesso transnazionale, ha facilitato il libero utilizzo delle Infrastrutture di ricerca dei partner a ricercatori di tutto il mondo, attivi nel campo delle Smart Grid. Nel progetto sono stati sviluppati diversi strumenti per l’integrazione in laboratorio. Tra questi, una nuova metodologia, chiamata Holistic Test Description, è stata sviluppata con l’obiettivo di aiutare i ricercatori a identificare chiaramente l’ambito del test e la migliore procedura di test da adottare. Inoltre un nuovo strumento di comunicazione, chiamato JaNDER, è stato sviluppato da Ricerca sul Sistema Energetico (RSE), che è anche membro del consorzio del Progetto ERIGrid. Questo strumento consente la comunicazione dei dati in tempo reale tra le infrastrutture di ricerca in modo semplice ed efficace, consentendo una connessione virtuale tra i laboratori. Questi strumenti sono stati testati e dimostrati con successo nella struttura di prova delle risorse energetiche distribuite (DER-TF) di RSE sia dai ricercatori di RSE che da utenti esterni, dimostrando la possibilità di estendere su larga scala le potenzialità sperimentali dei laboratori Smart Grid. Il documento mostra alcuni degli strumenti sviluppati e presenta alcuni test eseguiti in RSE DER-TF che dimostrano come l’integrazione dei laboratori può ridurre i tempi di impostazione dei test, ottimizzare l’utilizzo del laboratorio e migliorare la qualità delle attività di sperimentazione.

Progetti

Commenti