Cerca nel sito per parola chiave

pubblicazioni - Memoria

Resilience Assessment and Enhancement in Electric Distribution Networks

pubblicazioni - Memoria

Resilience Assessment and Enhancement in Electric Distribution Networks

Il documento descrive il metodo e uno strumento per la valutazione e la valorizzazione resilienza delle reti di distribuzione in caso di eventi naturali estremi e, in particolare, tempeste di neve bagnata.

Eventi meteorologici estremi stanno diventando sempre più frequenti e possono portare a gravi effetti sui sistemi di distribuzione elettrica, in termini di danni alle infrastrutture e problemi nella fornitura di energia ai clienti. Così, gli operatori di rete richiedono strumenti in grado sia di prevedere gli imprevisti, sulla base delle previsioni meteorologiche e di proporre contromisure per rafforzare il sistema resilienza. Il documento descrive il metodo e uno strumento per la valutazione e la valorizzazione resilienza delle reti di distribuzione in caso di eventi naturali estremi e, in particolare, tempeste di neve bagnata. Lo strumento funziona in due fasi: un modulo basato sul rischio per rilevare linee critiche (più inclini a fallire a causa di manicotti di neve bagnata), e un modulo di OPF che assicura correnti minime antighiaccio su linee critiche precedentemente identificate. Le simulazioni effettuate su un modello reale di alta tensione (AT) / media tensione (MT) nelle Alpi italiane dimostrano l’efficacia del metodo proposto.

Progetti

Commenti