Cerca nel sito per parola chiave

pubblicazioni - Articolo

Sfruttamento dell’energia eolica in ambiente offshore: risorse potenziali e tecnologie

pubblicazioni - Articolo

Sfruttamento dell’energia eolica in ambiente offshore: risorse potenziali e tecnologie

e tecnologie Gabriele Botta*, Claudio Andrea Casale*, Silvano Viani* Rivista: Bollettino dell’AIOM, N. 37 Aprile 2008 * CESI RICERCA L’articolo presenta un quadro completo della situazione della tecnologia degli impianti eolici offshore. In particolare, dopo la parte iniziale in cui vengono descritte le caratteristiche degli impianti eolici per acque basse (< 30 m), gli unici sinora realizzati nel mondo, l’articolo si sofferma in modo più approfondito sulle nuove tecnologie in via di sviluppo per gli aerogeneratori galleggianti destinati alle acque più profonde e sulle prospettive che queste tecnologie potrebbero aprire per la diffusione degli impianti eolici offshore anche in quei Paesi, come l’Italia, in cui le zone marine idonee per ventosità e distanza dalla costa sono prevalentemente caratterizzate da fondali superiori ai 60 m. Tenuto conto di ciò, sulla base dell’Atlante eolico di CESI RICERCA viene anche presentata una prima stima di larga massima del potenziale offshore che si potrebbe complessivamente prospettare per l’Italia nell’ipotesi che le nuove tecnologie descritte si dimostrassero fattibili sotto il profilo tecnico ed economico. L’articolo si conclude con un cenno a due progetti offshore di rilievo che sono attualmente in via di sviluppo in Italia, nonché alle attività che CESI RICERCA sta svolgendo in questo settore.

Progetti

Commenti