Cerca nel sito per parola chiave

pubblicazioni - Articolo ISI

Short and long-term projections of Rossby wave packets and blocking events with particular attention to the northern hemisphere

pubblicazioni - Articolo ISI

Short and long-term projections of Rossby wave packets and blocking events with particular attention to the northern hemisphere

Lo studio analizza le variazioni in frequenza di pacchetti di onde di Rossby e Blocchi in risposta al cambiamento climatico fino a fine secolo. Usando 10 modelli CMIP6, sono state evidenziate le aree dell’emisfero Nord più probabilmente colpite dai cambiamenti di questi precursori di eventi estremi.

Questo studio ha lo scopo di indagare le variazioni di frequenza dei pacchetti di onde di Rossby e degli eventi di blocco atmosferico, di grande interesse come precursori di eventi meteorologici estremi. Sono state studiate queste configurazioni atmosferiche, le cui evoluzioni possono essere dinamicamente connesse, applicando metodologie consolidate alla rianalisi ERA5 e a 10 modelli CMIP6. Dopo aver verificato le prestazioni dell’ensemble dei modelli nella ricostruzione del periodo storico 1986 – 2005 rispetto alla climatologia ERA5, le variazioni future a breve (2021 – 2040) e lungo termine (2081 – 2100) sono state analizzate su scala stagionale per lo scenario “business as usual” ssp585.

 

Nonostante una sottostima generalizzata dei modelli CMIP6 nel calcolo della frequenza dei pacchetti di onde di Rossby e degli eventi di blocco, questo studio ha permesso di identificare alcune aree più probabilmente interessate da variazioni di queste strutture atmosferiche legate ai cambiamenti climatici nell’emisfero nord. In particolare, sono attesi alcuni segnali di cambiamento a lungo termine. I risultati evidenziano un aumento significativo della frequenza dei pacchetti d’onda e un leggero aumento degli eventi di blocco atmosferico sull’Europa orientale e sulle regioni asiatiche limitrofe e una riduzione significativa dei blocchi su Groenlandia, aree del Pacifico ed Europa nord-occidentale in inverno.

 

È atteso un aumento dei pacchetti di onde di Rossby anche in primavera su Europa e Asia occidentale, mentre si si attende una diminuzione per le altre stagioni/regioni. Non vi è un chiaro segnale climatico circa l’evoluzione degli eventi di blocco nella stagione estiva.

Commenti