Cerca nel sito per parola chiave

pubblicazioni - Memoria

Spectroradiometer comparison under outdoor direct normal irradiance and indoor high- power AM0-like conditions

pubblicazioni - Memoria

Spectroradiometer comparison under outdoor direct normal irradiance and indoor high- power AM0-like conditions

Questo articolo riporta i risultati preliminari del confronto tra misure di spettroradiometri di diversi laboratori europei eseguito misurando l’irradianza spettrale solare normale diretta (in condizioni outdoor) e l’irradianza spettrale sotto una sorgente luminosa artificiale con spettro simile ad AM0 (in condizioni indoor).

I confronti tra strumenti primari sono di fondamentale importanza per garantire la riproducibilità delle misure e l’affidabilità delle calibrazioni e sono espressamente richieste per i laboratori che applicano lo schema di lavoro in qualità indicato nella norma IEC / ISO 17025. La misurazione corretta e affidabile del contenuto spettrale delle sorgenti luminose utilizzate è fondamentale nel processo di calibrazione di un dispositivo fotovoltaico generico (PV); questo requisito è diventato sempre più importante da quando sono aumentate le differenze tecnologiche nel mondo del fotovoltaico. Le due questioni sopra menzionate sono state i principali motivi che hanno portato a creare una rete europea ed internazionale costituita da laboratori e industrie nel settore del fotovoltaico disposti a condividere le buone pratiche relative alla calibrazione e alle misurazioni di spettroradiometri, nonché a controllare periodicamente le discrepanze nella misurazione del contenuto spettrale della radiazione solare. Questo articolo riporta i risultati preliminari del confronto tra gli spettroradiometri eseguito misurando l’irraggiamento spettrale solare normale diretto e l’irradianza spettrale sotto una sorgente luminosa artificiale con spettro simile ad AM0.

Progetti

Commenti