Cerca nel sito per parola chiave

pubblicazioni - Articolo ISI

SPH Modelling of a Dike Failure with Detection of the Landslide Sliding Surface and Damage Scenarios for an Electricity Pylon

pubblicazioni - Articolo ISI

SPH Modelling of a Dike Failure with Detection of the Landslide Sliding Surface and Damage Scenarios for an Electricity Pylon

Recently updated on Febbraio 9th, 2023 at 10:10 am

Il codice di calcolo SPHERA (RSE SpA), basato sul metodo numerico SPH, simula le fasi di innesco e propagazione della rottura di un argine in terra in scala 1:1, con inondazione costiera. La formulazione del codice è consistente con la teoria cinetica di flusso granulare (KTGF) e non richiede la calibrazione di variabili di ingresso. La principale superficie di scivolamento di frana (LSS) all’interno dell’argine è ricostruita a partire dal campo dell’invariante quadratico del tensore della velocità di deformazione. Il confronto con i valori sperimentali della posizione della LSS mostra errori massimi di 0.90m, in termini di differenza di profondità a punto planimetrico fissato, e di 0.41m, in termini di distanza tra LSS (i.e. 22% e 10% dell’altezza iniziale della cresta dell’argine sul fondo dello scavo). Le inter-comparazioni eseguite per la fase di innesco considerano dei risultati FEM calibrati. Il criterio di individuazione della LSS è definito e verificato tramite soluzioni analitiche e validazioni del codice su flussi alla Couette sferici. È inoltre valutato l’impatto su un sostegno virtuale delle line elettriche aree. Le migliorie al codice e i tutorial sono disponibili su github.com.

Commenti