Cerca nel sito per parola chiave

pubblicazioni - Articolo ISI

SPH Modelling of Dam-break Floods, with Damage Assessment to Electrical Substations

pubblicazioni - Articolo ISI

SPH Modelling of Dam-break Floods, with Damage Assessment to Electrical Substations

Il codice SPH SPHERA (RSE SpA), disponibile su github.com, è stato migliorato con uno schema di danno da allagamento delle sottostazioni elettriche. Il codice è oggetto di una validazione 3D e di un’inter-comparazione su un’inondazione urbana da dam-break in scala, e di un’applicazione 3D in scala 1:1 con due serbatoi idroelettrici, quattro centri residenziali e due sottostazioni elettriche.

Il codice SPHERA (RSE SpA), basato sul metodo numerico Smoothed Particle Hydrodynamics, è stato validato su un’inondazione urbana 3D in scala, innescata da un crollo di diga/paratia (i.e., inondazione da dam-break). Si riportano anche delle inter-comparazioni con un modello poroso 2D basato sul metodo ai volumi finiti per le equazioni alle acque basse. SPHERA fornisce una prestazione confrontabile con il codice allo stato dell’arte, con risultati più vicini alle misure durante la fase più rischiosa dell’inondazione. Alcune migliorie nelle stime di SPHERA sono ottenute attraverso la modellazione diretta della paratia mobile che innesca l’inondazione. Uno schema per il danno da allagamento delle sottostazioni elettriche è stato scritto in SPHERA. Questo schema distingue il danno funzionale, dovuto agli eventi di fuori-servizio della sottostazione, dal danno materiale alle componenti della sottostazione. SPHERA è infine applicato alla simulazione di un’inondazione catastrofica da dam-break 3D in scala 1:1. L’inondazione interagisce con un serbatoio idroelettrico a valle e impatta quattro centri residenziali e due sottostazioni elettriche, di cui è stato valutato danno. SPHERA è distribuito su un archivio digitale pubblico di GitHub, inclusi i file di ingresso di questo studio.

Progetti

Commenti