Cerca nel sito per parola chiave

pubblicazioni - Memoria

Study of the evolution of the Italian MV distribution system by means of synthetic networks

pubblicazioni - Memoria

Study of the evolution of the Italian MV distribution system by means of synthetic networks

Nel sistema energetico del futuro le risorse connesse a livello di distribuzione diventeranno sempre più importanti. Per integrare le nuove risorse, i gestori del sistema di distribuzione dovranno potenziare la rete o adottare soluzioni di controllo avanzate. Entrambe queste strategie richiedono investimenti importanti, che devono essere correttamente pianificati. Per questo motivo, in questo lavoro viene studiata l’evoluzione futura delle reti di distribuzione italiane attraverso reti sintetiche. Queste reti hanno caratteristiche simili alle reali reti di distribuzione e vengono utilizzate per delineare alcune analisi preliminari dell’impatto di nuovi carichi e generatori sulle reti di distribuzione.

Nei futuri sistemi di alimentazione le risorse connesse a livello di distribuzione diventeranno sempre più importanti. Una quota significativa dell’ulteriore produzione rinnovabile, in particolare fotovoltaica, dovrebbe essere localizzata a livello di distribuzione. Lo stesso ci si può aspettare anche per i carichi elettrici, che aumenteranno per effetto della diffusione dei veicoli elettrici e delle pompe di calore elettriche. Per integrare le nuove risorse, i gestori del sistema di distribuzione dovranno rafforzare la rete o adottare soluzioni di controllo avanzate. Entrambe queste strategie richiedono investimenti importanti, che devono essere correttamente pianificati. Inoltre, per determinare l’approccio migliore dal punto di vista economico, normativo e tecnico, è necessario eseguire ampie simulazioni su un gran numero di reti di distribuzione reali. Tuttavia, i dati di rete delle reti di distribuzione reali di solito non sono pubblici. In questo lavoro viene studiata l’evoluzione futura delle reti distributive italiane per mezzo di reti sintetiche. Queste reti hanno caratteristiche simili alle reti di distribuzione reali e vengono utilizzate per delineare alcune analisi preliminari dell’impatto di nuovi carichi e generatori fotovoltaici.

Progetti

Commenti