Cerca nel sito per parola chiave

pubblicazioni - Articolo ISI

Superhydrophobic ice-phobic zinc surfaces

pubblicazioni - Articolo ISI

Superhydrophobic ice-phobic zinc surfaces

Si presenta il processo di sintesi di superfici metalliche superidrofobiche e le relative proprietà antighiaccio. Il comportamento antighiaccio e superidrofobico è stato studiato e le prove di durabilità hanno mostrato un buon comportamento delle superfici.

La zincatura dell’acciaio è ampiamente utilizzata in molti settori industriali per creare uno strato protettivo dalla corrosione e dagli attacchi ambientali, ma soffre di problemi di bagnatura e formazione di ghiaccio.

 

Questo lavoro presenta un processo semplice e scalabile per ottenere superfici di zinco superidrofobe e ghiaccio-fobiche, preparate coltivando ZnO Nanorods in un trattamento idrotermale breve (<30′) a 90 ° C. L’ulteriore rivestimento con acido stearico o fluoroalchilsilano porta a superfici con angoli di contatto statico superiori a 165° e angoli di inclinazione fino a 1°. È stata trovata una chiara correlazione tra bagnabilità e adesione del ghiaccio e sono state mostrate eccellenti prestazioni ice-fobiche per tutti i campioni superidrofobici che raggiungono valori di shear stress inferiori a 10 kPa.
È stata valutata la durata e i campioni mantengono parte delle loro proprietà dopo 30 giorni di immersione in sostanze chimiche umide. Un facile processo di recupero può aumentare ulteriormente la icefobicità dei campioni.

Commenti