Cerca nel sito per parola chiave

pubblicazioni - Memoria

L’impatto delle colonnine di ricarica rapida ev sulle Reti di distribuzione in MT dell’area metropolitana di Milano

pubblicazioni - Memoria

L’impatto delle colonnine di ricarica rapida ev sulle Reti di distribuzione in MT dell’area metropolitana di Milano

Il paper descrive lo scenario 2030 per l’area metropolitana di Milano e spiega come la domanda di potenza dovuta alle stazioni di Fast Charging per la mobilità elettrica possa rappresentare un problema per la rete elettrica e come sia possibile affrontare tali problematiche utilizzando accumuli ed elettronica di potenza.

Nei prossimi 20 anni il numero di veicoli elettrici (EV) aumenterà in modo significativo e raggiungerà più di 40 milioni nell’UE. L’energia necessaria per la ricarica dei veicoli elettrici, che di solito si recupera in parcheggi privati ​​per molte ore, sarà fornita principalmente attraverso scatole di ricarica intelligenti collegate alla rete BT. In tutti gli altri casi, i veicoli elettrici verranno caricati in stazioni di ricarica rapida (FC) o stazioni di scambio di batterie collegate alla rete MV. Tali stazioni di ricarica richiedono un’elevata potenza durante il giorno, soprattutto quando la rete potrebbe essere sovraccarica, quindi è necessario modellare e analizzare l’impatto sulla rete.

Progetti

Commenti