Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

1.3.1.3-Analisi dei dati raccolti dai sistemi di monitoraggio della carica elettrostatica installati su turbogas industriali e correlazione con i dati di manutenzione delle macchine

rapporti - Deliverable

1.3.1.3-Analisi dei dati raccolti dai sistemi di monitoraggio della carica elettrostatica installati su turbogas industriali e correlazione con i dati di manutenzione delle macchine

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 12:24 pm

Vengono presentati i risultati dell’attività svolta nel periodo gennaio-dicembre 2005 nell’ambito della task 1.3.1.3 del sottoprogetto GEN21GAS/GASOEM. L’attività è consistita nella raccolta ed analisi sistematica dei dati registrati dai sistemi di monitoraggio della carica elettrostatica installati su alcuni turbogas in esercizio presso Centrali di generazione di energia elettrica e nella ricerca di una loro correlazione con le condizioni di esercizio delle macchine e con eventuali danni sviluppati e riscontrati durante le ispezione effettuate nelle fermate per manutenzione. I dati si riferiscono a tipologie di turbogas differenti per taglia e caratteristiche costruttive (comprendono macchine del tipo aeroderivative ed heavy duty), che nel corso dell’intero periodo di osservazione sono state esercite in maniera differente, sia per ragioni legate alle esigenze di produzione, sia per necessità di manutenzione accidentali e/o programmate. Nel periodo di sorveglianza le macchine non hanno subito avarie e tipologie di danno significative dei componenti interni delle parti “calde” (come hanno confermato le ispezioni endoscopiche effettuate nelle fermate per manutenzione) sulle quali poter valutare il grado di sensibilità e la correlazione con i segnali elaborati dal sistema di monitoraggio della carica elettrostatica. E’ stato comunque possibile valutare l’affidabilità e la corretta funzionalità dei dispositivi hardware e software del sistema e caratterizzare il normale “rumore” elettrostatico dei turbogas monitorati nelle differenti possibili condizioni operative. Il lavoro si è svolto in collaborazione con l’esercente che ha accettato di ospitare l’attività dimostrativa presso i suoi impianti.

Progetti

Commenti