Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

1.3.4.1b-Ingegnerizzazione di sonde di temperatura a fibra ottica per la misura della TIT Revisione del progetto e delle modalità di installazione delle sonde CONAX .

rapporti - Deliverable

1.3.4.1b-Ingegnerizzazione di sonde di temperatura a fibra ottica per la misura della TIT Revisione del progetto e delle modalità di installazione delle sonde CONAX .

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 12:29 pm

Nel campo delle problematiche del monitoraggio in linea del funzionamento delle turbine a gas industriali una tematica di grande interesse ed attualità è quella della misura in loco della temperatura dei gas in ingresso alla turbina (TIT). Una delle tecniche più promettenti, solo parzialmente disponibile sul mercato è basata su una tecnologia di misura a fibra ottica. Nell’ambito delle attività di ricerca e sviluppo previste nel Task 1.3.4 del sottoprogetto GAS e finalizzate a verificare la possibilità di realizzare strumentazione di misura della TIT installabile in impianto, già iniziata nel periodo precedente di RdS, è proseguita l’attività di sviluppo di sonde basate sulla citata tecnologia a fibra ottica. Sono state completate le serie di prove preliminari svolte nel primo triennio di RdS e nel primo periodo di lavoro della presente milestone. In particolare la prima parte dell’attività di questa milestone è consistita nelle verifiche di precisione di due prototipi di tali sonde, effettuata presso un banco prova combustori; queste verifiche sono state svolte nel secondo semestre del 2003 e presentate nel rapporto intermedio CESI A3/044526 di questa milestone. Sui risultati positivi di questa prima fase si è basata la seconda parte dell’attività, qui descritta, che come previsto è consistita in una completa revisione del progetto meccanico ed elettronico delle sonde, svolta in collaborazione con la società statunitense CONAX Buffalo. Tale revisione ha avuto come obbiettivo realizzare una versione ingegnerizzata dei sensori, per renderne possibile un agevole utilizzo nell’ambiente industriale tipico degli impianti termoelettrici dotati di turbine a gas. In parallelo alle suddette attività è stata analizzata l’effettiva possibilità di installare tali sonde su tre tipi di turbina a gas rappresentative del parco macchine italiano, mediante contatti con gli esercenti; a valle di tale indagine è stato elaborato un progetto di predisposizione di una turbina Nuovo Pignone MS9001E, che consenta un’applicazione dimostrativa delle sonde in oggetto su una macchina di tale tipo in normale esercizio, allo scopo di verificare il loro comportamento in condizioni realistiche di funzionamento.

Progetti

Commenti