Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Rapporto di Sintesi

Progetto “Energia elettrica da fonte solare” – Attività 2014

rapporti - Rapporto di Sintesi

Progetto “Energia elettrica da fonte solare” – Attività 2014

Il rapporto descrive le attività del progetto incentrato sullo sviluppo della tecnologia fotovoltaica ad alta concentrazione. Sono riportate le attività di sviluppo e ottimizzazione della crescita, post-crescita e caratterizzazione di celle a tripla giunzione, di realizzazione di coatings innovativi antiriflesso e anti-sporcamento per celle e moduli. Sono presentati i moduli fotovoltaici prototipali ad alta concentrazione realizzati e caratterizzati da RSE che hanno alta efficienza, incorporando il focalizzatore e il sensore di puntamento sviluppati.

Il rapporto illustra i risultati più significativi del progetto “Energia elettrica da fonte solare”, conseguiti nel periodo marzo 2014 – gennaio 2015. Le attività di ricerca sono state svolte su argomenti riguardanti le principali fasi di cui si compone la filiera della tecnologia fotovoltaica a concentrazione e che si possono schematicamente suddividere in aspetti inerenti allo sviluppo di celle a tripla giunzione, di moduli e sistemi fotovoltaici a concentrazione e alla raccolta e gestione di dati sulla radiazione solare diretta.
L’attività è partita da un’analisi aggiornata delle prospettive di sviluppo della tecnologia fotovoltaica a concentrazione e del suo mercato sia a livello mondiale, che in particolare nel nostro Paese. Sono quindi presentati i risultati della ricerca inerenti all’ottimizzazione sia della crescita di celle a tripla giunzione, con efficienza di conversione superiore al 36%, che dei relativi processi di post-crescita, necessari per la realizzazione del dispositivo completo, illustrando inoltre le attività di sviluppo di tecniche e di strumentazione dei laboratori RSE necessari per la loro caratterizzazione. Sono quindi riportate le attività riguardanti i coatings innovativi sia di tipo anti-riflesso nano-strutturato, realizzati in forma prototipale per migliorare l’assorbimento delle radiazione nelle celle, che in funzione anti-sporcamento per i vetri dei moduli fotovoltaici. Sono nel seguito presentati i nuovi moduli fotovoltaici prototipali a specchi realizzati da RSE, uno dei principali prodotti della ricerca del progetto triennale, che integrano sia il focalizzatore ottico che il sensore di puntamento solare sviluppati nella ricerca di RSE e che sono stati realizzati con tecnologia quasi esclusivamente italiana: i moduli, equipaggiati con 32 celle solari, hanno un’efficienza (fino al 31,5%) e un fattore di concentrazione solare (>840 soli) elevati, che li collocano vicino al limite superiore della fascia alta dei moduli fotovoltaici a concentrazione presenti a livello internazionale. E’ quindi mostrato il sistema fotovoltaico a concentrazione sperimentale, realizzato e installato nella Test Facility di RSE, ove i moduli sono stati caratterizzati in condizioni operative reali. Si riporta infine l’attività di ricerca che ha riguardato la raccolta e la gestione dei dati sulla radiazione solare diretta (DNI) in Italia, forniti da diversi siti facenti parte di un consorzio nazionale coordinato da RSE.

Progetti

Commenti